Comunicazioni tra Italgas e le società di vendita
Per fornire un servizio di qualità, sicuro ed efficace per tutti, investiamo molto sul dialogo con le società di vendita, affinché lo scambio di informazioni tra noi che distribuiamo gas e loro, che lo vendono sia costante e tempestivo.
Dopo la liberalizzazione del mercato, le attività di vendita e di distribuzione del gas sono state separate, ma nonostante questo rimangono strettamente collegate, specialmente a riguardo di alcune attività come la lettura dei consumi.
La lettura del contatore del gas viene sempre effettuata da noi che poi comunichiamo i dati al fornitore per la fatturazione.
Per questa ragione noi non siamo responsabili della tua bolletta, ma della misurazione dei tuoi consumi.
Regolazione
Standard di comunicazione: la regolazione
L’Autorità disciplina questo scambio di informazioni con la delibera (n° 134 del 23 settembre 2008) “Modifiche ed integrazioni alle disposizioni dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas in tema di standard di comunicazione tra i soggetti operanti nel settore del gas emanate con la deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 ed avvio di procedimento per la definizione di un sistema informatico centralizzato per la gestione dei profili dei clienti finali nei mercati retail di energia elettrica e di gas”.
La delibera è stata pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 29 settembre 2008.
Il rapporto tra noi e le società di vendita è regolato da un apposito documento, definito “Codice di Rete”, nel quale sono precisate le prestazioni da noi svolte, suddivise in:
- Principali: servizio di distribuzione del gas e gestione tecnica dell’impianto distributivo
- Accessorie: esecuzione di nuovi impianti, attivazione, disattivazione, sospensione e riattivazione della fornitura ai clienti finali, verifica del gruppo di misura su richiesta dei clienti finali, etc.
ultimo aggiornamento 04 July 2018 10:18 UTC