Richieste sul Teleriscaldamento
Italgas Reti gestisce il servizio di teleriscaldamento nel comune di Cologno Monzese (MI).
Mettiamo a disposizione degli utenti molteplici canali di contatto per richiedere allacciamento e scollegamento dalla rete o inoltrare richieste di informazioni e segnalazioni.
Come richiedere l’allacciamento alla rete di teleriscaldamento?
L’utente può presentare la richiesta di allacciamento o di preventivazione dell’allacciamento alla rete di teleriscaldamento tramite i seguenti canali:
![]() |
Via pec all’indirizzo Pololombardianovara@pec.italgasreti.it |
![]() |
Via fax al numero 0225459058 |
![]() |
o inviando richiesta a ITALGAS RETI S.p.A. U.T. di COLOGNO - Via Tintoretto, 10 – 20093 COLOGNO MONZESE MI |
Cosa è incluso nel contributo di allacciamento?
Il contributo di allacciamento è definito su base forfettaria in funzione della distanza dell’utenza dalla dorsale della rete, della potenza termica allacciata e del numero di scambiatori installati.
- Il contributo di allacciamento include le seguenti attività:
- la gestione della richiesta di preventivo, il sopralluogo in campo, la progettazione e l’elaborazione del preventivo;
- l’acquisizione di autorizzazioni e permessi;
- i lavori di scavo e posa delle tubazioni;
- l’installazione della sottostazione di scambio termico;
- i lavori di rispristino stradale;
- l’attivazione della fornitura.
- Su richiesta dell’utente, il gestore può eseguire ulteriori attività non incluse nel contributo (ad titolo esemplificativo: lavori edili complementari, servitù ecc.)
- Le seguenti attività rimangono in capo all’utente:
- gli interventi di adeguamento del locale centrale termica e dell’impianto di proprietà del Cliente;
- l’ottenimento delle autorizzazioni/servitù di passaggio nel caso in cui le tubazioni debbano attraversare spazi privati di terzi.
Come richiedere la disattivazione della fornitura e lo scollegamento dalla rete?
L’utente può presentare in qualunque momento la richiesta di disattivazione/scollegamento della rete tramite i seguenti canali:
![]() |
Via pec all’indirizzo Pololombardianovara@pec.italgasreti.it |
![]() |
Via fax al numero 0225459058 |
![]() |
o inviando richiesta a ITALGAS RETI S.p.A. U.T. di COLOGNO - Via Tintoretto, 10 – 20093 COLOGNO MONZESE MI |
Cosa sono la disattivazione e lo scollegamento dalla rete?
- La richiesta di disattivazione dalla rete teleriscaldamento implica le seguenti attività:
- chiusura delle valvole di intercettazione della sottostazione di utenza e loro piombatura;
- effettuazione della lettura di cessazione;
- emissione della fattura di chiusura del rapporto contrattuale.
- La richiesta di scollegamento dalla rete teleriscaldamento implica le seguenti attività:
- lo scollegamento e la rimozione della sottostazione di scambio termico;
- la disalimentazione delle apparecchiature elettriche facenti parte dell’impianto di allacciamento;
- su richiesta del cliente, la rimozione di altri componenti di proprietà del Cliente stesso;
- l’arresto del circuito idraulico di allacciamento a monte della proprietà privata dell’utente, qualora non serva altri utenti.
Come inviare reclami e richieste di informazioni sul teleriscaldamento?
L’utente può inviare un reclamo o richiesta di informazioni tramite i seguenti canali:
![]() |
Via pec all’indirizzo Pololombardianovara@pec.italgasreti.it |
![]() |
Via fax al numero 0225459058 |
![]() |
o inviando richiesta a ITALGAS RETI S.p.A. U.T. di COLOGNO - Via Tintoretto, 10 – 20093 COLOGNO MONZESE MI |
Regolazione
QUALITÀ COMMERCIALE E CORRISPETTIVI DI ALLACCIAMENTO
Di seguito sono riportate le principali Deliberazioni ARERA di riferimento:
- Regolazione della qualità commerciale del servizio di teleriscaldamento e teleraffrescamento per il periodo di regolazione 1/7/2019 - 31/12/2021 (RQCT)
- Regolazione dei criteri di determinazione dei corrispettivi di allacciamento e modalità di esercizio del diritto di recesso da parte dell’utente per i servizi di teleriscaldamento e teleraffrescamento per il periodo di regolazione 2018 - 2021 (TUAR)
ultimo aggiornamento 29 July 2019 08:57 UTC